Left Banner

Archivio Articoli

Miele, zafferano e olio di canapa per la bellezza di pelle e capelli

MIELE

Il miele è una grande fonte di nutrimento e bellezza per pelle e capelli.
La sua composizione zuccherina, insieme alle proteine e ai sali minerali, lo rende infatti un ottimo ingrediente idratante, emolliente e con proprietà restitutive per la pelle; i polifenoli e i flavonoidi di cui è ricco il miele, gli donano un’azione antiossidante.
Il miele vanta inoltre proprietà antibatteriche, antimicotiche, antinfiammatorie e protegge la pelle dall’aggressione degli agenti atmosferici.
L’utilizzo del miele per la cura e la bellezza di pelle e capelli è utile grazie alle sue proprietà emollienti, protettive, nutrienti e antinfiammatorie e protegge la pelle dall’aggressione degli agenti atmosferici.
Assicura alla pelle la giusta dose di idratazione, contrastando la secchezza cutanea. Merito delle sue proprietà igroscopiche; il miele è infatti in grado di assorbire e trattenere l’acqua, evitandone l’evaporazione.
Riduce l’eccessiva aridità e dona un aspetto più sano e luminoso.
Grazie poi alle sostanze antiossidanti di cui è ricco, si rivela un ottimo alleato per contrastare l’azione dei radicali liberi e il processo di invecchiamento della pelle.
Dalle proprietà rigeneranti, antibatteriche e lenitive.
E’ un vero toccasana per la bellezza dei capelli in quanto aiuta a curare una chioma sfibrata e secca e contribuisce a rigenerare la fibra del capello, grazie a nutrimenti contenuti al suo interno.

ZAFFERANO

Lo Zafferano è una delle spezie più costose ed amate al mondo, per questo viene chiamato anche “Oro Rosso“.
È anche un potente principio attivo naturale dagli innumerevoli benefici per la pelle che lo rendono un ingrediente prezioso per l’Alta Cosmesi Bio.
La presenza di Prebiotici e Probiotici lo rendono un potenziatore dell’azione della vitamina A aumentandone la capacità di idratazione.
Antisettico e antinfiammatorio
Coadiuvante nel ridurre l’iper-pigmentazione del viso e a dare tono alla pelle.
Coadiuvante nell’aiutare il rinnovamento cellulare donando lucentezza alla pelle, grazie alla sua azione esfoliante.
Purificante per la pelle con eccesso di sebo e per trattare l’acne.
Altamente efficace contro i radicali liberi (molecole responsabili del danneggiamento delle cellule e dell’accelerazione dell’invecchiamento cutaneo), grazie alla presenza di carotenoidi come il Licopene e la Zeaxantina.
Un impareggiabile antiossidante, ricco di vitamine B1 e B2.
È noto per accelerare i tempi di guarigione di numerose problematiche cutanee come contusioni, graffi e tagli superficiali, grazie alla sua capacità di ridurre il gonfiore e accelerare il processo di guarigione.
Affina la grana della pelle e la rende luminosa e morbida al tatto, idratante lascia la pelle morbida.

OLIO DI CANAPA

L’olio di canapa è molto ricco di acidi grassi omega3 e omega6, vitamine e sali minerali che lo rendono un interessante rimedio naturale come idratante e antiage per la pelle secca e disidratata.
Ha proprietà lenitive, antibatteriche e antinfiammatorie.
Benefici:
Antiossidante sulla pelle
Ristrutturante per capelli aridi e crespi
Lenitivo e antinfiammatorio sulla pelle
Antiforfora

Lascia un commento